Viaggio overland attraverso Europa, Asia e Medio Oriente
L’itinerario è un anello che percorre i paesi dell’Europa dell’est, Asia e Medio Oriente. Prevede l’attraversamento di 33 Stati nell’ordine che segue:
In Europa: Austria, Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Ucraina.
In Asia: Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Tagikistan, Kirghizistan, Russia (Siberia), Mongolia, Cina, (Hong Kong), Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Birmania, India, Sri Lanka, Nepal, Pakistan, Iran, Georgia, Armenia.
Nel Medio Oriente: Turchia
In Europa (di ritorno in Italia): Grecia, Macedonia, Albania, Serbia, Bosnia, Croazia, Ungheria, Slovenia.
Il chilometraggio totale si aggira attorno ai 60000 chilometri.
Per la prima parte del viaggio utilizzeremo un fuoristrada per raggiungere la Mongolia. Una volta in Cina, date le numerose difficoltà burocratiche per l’importazione di mezzi targati, compreremo 2 biciclette e continueremo il resto del viaggio.
Il tempo necessario per la completa riuscita del viaggio è di 24 mesi circa.
La lentezza che caratterizza un viaggio overland fa si che ogni luogo raggiunto sia una conquista fisica e morale e permette di calarci totalmente nelle realtà che attraversiamo.
La nostra esperienza si consuma sulla strada, lontano da mete “assolutamente da vedere”, ma piuttosto sulla via per raggiungere il villaggio, la città, la frontiera successiva con uno zaino carico dell’indispensabile (tenda, fornello, sacco a pelo, ecc.). Nessuna guida turistica o di viaggio indipendente può svelarci a priori le situazioni che incroceremo, quali dialogare con realtà religiose e sociali varie o incontrare circostanze nazionali tese.